Cos'è muraglia cinese?

La Grande Muraglia Cinese

La Grande Muraglia Cinese è una serie di fortificazioni costruite nel corso di diverse dinastie nella Cina settentrionale e nord-occidentale per proteggere l'Impero Cinese contro incursioni di nomadi provenienti da nord. Non è una singola struttura continua, ma piuttosto un sistema di mura, torri di guardia, fortezze e altre fortificazioni.

  • Storia: La costruzione della Grande Muraglia iniziò nel VII secolo a.C. e continuò per secoli, con contributi significativi durante la dinastia Qin (221-206 a.C.), le dinastie Han (206 a.C. - 220 d.C.) e soprattutto la dinastia Ming (1368-1644).

  • Scopo: Lo scopo principale della Grande Muraglia era la difesa militare. Serviva a proteggere l'impero dalle invasioni, controllare le immigrazioni e le emigrazioni, e fungere da rotta di trasporto per le truppe.

  • Struttura: La costruzione della Grande Muraglia varia a seconda del periodo e della regione. I materiali utilizzati includono terra battuta, pietra, mattoni e legno. Alcune sezioni sono state costruite utilizzando la topografia naturale, come montagne e fiumi, per rafforzare le difese. Comprende torri di guardia per l'avvistamento di nemici, caserme per i soldati e porte per il transito controllato.

  • Posizione: La Grande Muraglia si estende per migliaia di chilometri attraverso diverse province della Cina settentrionale, dal Mar Giallo (Golfo di Bohai) fino al deserto del Gobi. La sua lunghezza totale è stimata in oltre 21.000 chilometri.

  • Importanza culturale: La Grande Muraglia è un simbolo iconico della Cina e della sua storia. È un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle attrazioni turistiche più popolari del mondo. Rappresenta l'ingegnosità, la perseveranza e la forza della civiltà cinese.

  • Falsi miti: Contrariamente a quanto si crede comunemente, la Grande Muraglia non è visibile dalla Luna ad occhio nudo. Questo è un mito persistente.